«Il futuro è già qui, solo che non è equamente distribuito»

William Gibson

domenica 28 maggio 2023

Roma. Presentazione di Orizzonti della cecità. Piacere di esistere, confronto con il limite, integrazione scolastica di Mario Mazzeo

Il 6 giugno (ore 17-19) presso la libreria Erickson (Viale Etiopia 20, Roma) presenteremo

Orizzonti della cecità. Piacere di esistere, confronto con il limite, integrazione scolastica

di Mario Mazzeo

https://www.erickson.it/it/autori/mario-mazzeo

prof. Mario Mazzeo (1945-2001), psicologo e pedagogista, indimenticabile animatore di gruppi di sostegno e di socializzazione dell'esperienza per gli insegnanti di sostegno

Seguirà una locandina dettagliata a cura dell'editore e della libreria. Ma intanto ci tenevamo a informarvi per tempo.

Per info:

ersilia.bosco@gmail.com

cell 3936175075

Sarebbe gradita una mail per confermare la partecipazione

Musiche inclusive

Al link https://www.siem-online.it/siem/ferrari-santini-musiche-inclusive-download-saggi-e-materiali/ è possibile scaricare gratuitamente materiali e saggi curati da Franca Ferrari e Gabriella Santini, utili strumenti di lavoro per proporre attività inclusive di musica d'insieme alla scuola secondaria di primo grado

(fonte: Ebisu ride - pratica musicale e deficit uditivi)

Sesto Fiorentino. Libri IN per l'INclusione - Edizione 2023

Nel mese di giugno alla Biblioteca comunale Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino un percorso formativo sulla Comunicazione Aumentativa CAA

https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/libri-linclusione-edizione-2023

Palermo. Convegno "Musicofilia nelle persone con sindrome di Williams" - 13 giugno

Appuntamento il 13 giugno presso il Sito Archeologico Solunto - Agorà Soluntina S. Flavia (Palermo) con "Musicofilia nelle persone con sindrome di Williams" promosso dall'Associazione Italiana Sindrome di Wiliams e Williams Sicilia APS.

Per saperne di più vedi il programma completo https://www.malattierare.gov.it/eventi/dettaglio/5550

La scuola come un ottavo sacramento

Cent'anni fa nacque don Lorenzo Milani, ricordato ancora oggi per il modo in cui rovesciò i principi pedagogici prevalenti e per la sua rivoluzionaria scuola di Barbiana

https://www.raiplay.it/video/2023/05/Barbiana-65---La-lezione-di-Don-Milani-ff12d9a2-dfa1-4561-865f-f0899528d48c.html

https://www.ilpost.it/2023/05/27/don-lorenzo-milani/

Creare Mappe Concettuali di qualsiasi argomento con ChatGPT


ChatGPT non può generare direttamente mappe concettuali, ma può creare un tipo di testo (Markdown) che, inserito in software come XMind, viene convertito automaticamente in mappa

https://youtu.be/t399V3hqMzA

L’intelligenza artificiale è utile se è accessibile

«Per definizione – scrive Roberto Scano in questo approfondimento – l’intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività. Alcuni tipi di intelligenza artificiale esistono da più di cinquant’anni, ma i progressi nella potenza dei computer, la disponibilità di enormi quantità di dati e lo sviluppo di nuovi algoritmi hanno portato a grandi balzi in avanti nella tecnologia negli ultimi anni. E tuttavia l’intelligenza artificiale può essere utile solo se è accessibile. Vediamo come e perché»

https://www.superando.it/2023/05/26/lintelligenza-artificiale-e-utile-se-e-accessibile/

Gli asili nido sono il primo passo contro la dispersione scolastica

Frequentare un nido d’infanzia è determinante per i bambini che hanno una condizione di svantaggio socioeconomico.

La storia di un asilo di Palermo che potrebbe riaprire dopo anni grazie al lavoro incessante di un comitato territoriale

https://www.internazionale.it/essenziale/notizie/claudia-torrisi/2023/05/24/asili-nido-palermo-abne-dispersione-scolastica

Rivedi il webinar su Edico


Il volo di Rondinella ed NV-mondo informatico hanno organizzato un webinar sul software Edico, programma di matematica e chimica per non vedenti.

Per rivederlo

https://youtu.be/ON6JVnjmDSY

Guida all’uso del software EDICO

- Scarica il software

https://www.irifor.eu/edico/

- Scarica il manuale

https://www.irifor.eu/edico/

- Eserciziario su EDICO

https://www.training.irifor.eu/ (è sufficiente entrare come Ospite)

Note-taking by hand: A powerful tool to support memory

Do you pick up any old notebook and pen when you need them, or do you have a thing for Moleskines or Montblancs?

Whether or not you’re picky, know that tools for the hands are tools for the brain. Handwritten notes are a powerful tool for encrypting embodied cognition and in turn supporting the brain’s capacity for retrieval of information. And secondly, when you take notes by hand, your hands create a robust external memory storage: your notebook.

https://theconversation.com/note-taking-by-hand-a-powerful-tool-to-support-memory-144049

Webinar. DSA e insegnamento linguistico

Webinar. Convegno "DSA e insegnamento linguistico: per una didattica inclusiva dell’italiano, del latino e del greco nella scuola secondaria di secondo grado" (Bologna, 30 ottobre 2020)

  • MICHELE DALOISO (Università di Parma), Verso un'educazione linguistica inclusiva: riferimenti scientifici

https://youtu.be/IrKWyhSiX9k

  • Parte I: DSA e italiano

https://youtu.be/QYnf9frVAU4

  • Parte II: DSA e lingue classiche

https://youtu.be/L8LH68uoSPE

AID. La relazione scuola-famiglia

La settimana scorsa abbiamo avuto il piacere di approfondire il tema della relazione tra scuola e famiglia con l'avvocato Antonio Caterino e con il Dirigente scolastico Paolino Gianturco, che ci hanno mostrato sia i passaggi fondamentali per stabilire un rapporto costruttivo con i docenti, sia come la famiglia possa gestire i casi in cui i diritti previsti dalla normativa non vengano rispettati. Se ti sei perso la diretta, qui puoi recuperare il webinar completo 👇

https://www.youtube.com/watch?v=996wOHZk0I4

venerdì 26 maggio 2023

Omceo Roma promuove il corso “Attività motoria adattata in età pediatrica: il ruolo del Cip”

'Attività motoria adattata in età pediatrica: il ruolo del Comitato italiano paralimpico', è questo il titolo del corso di aggiornamento, gratuito, organizzato da Omceo Roma per sabato 27 maggio.

Un appuntamento, in programma dalle 8.30 alle 14 presso lo Scout Center Roma (Largo dello Scoutismo 1), che vuole aggiornare medici ed educatori sull'importanza di promuovere l'attività sportiva tra bambini e ragazzi con disabilità motorie e intellettive.

https://www1.ordinemediciroma.it/notizie-dall-ordine/33010-corso-di-aggiornamento-attivit%C3%A0-motoria-adattata-in-et%C3%A0-pediatrica-il-ruolo-del-comitato-italiano-paralimpico.html

mercoledì 24 maggio 2023

Torino. "Con testi". Insieme, per leggere tutti

Venerdi 26 maggio 2023, alle ore IO Centro Paideia (via Noncalvo 1, Torino) si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “CON TESTI”, che intende sviluppare e potenziare azioni e buone prassi di promozione alia lettura inclusiva nella fascia O-6 anni.

http://www.comune.torino.it/pass/informadisabili/2023/05/22/presentazione-del-progetto-con-testi-torino-26-maggio/

Bologna. Strumenti e metodologie per la promozione dell’accessibilità nei servizi educativi zerosei

Nell’àmbito del progetto europeo “SKATE”, che si pone come obiettivo quello di fornire strumenti e guide metodologiche agli insegnanti e alle famiglie per implementare attività inclusive legate all’educazione digitale, destinate a bambini e bambine con disabilità intellettive da 0 a 6 anni, l’Associazione AIAS di Bologna promuoverà per il 27 maggio nel capoluogo emiliano il seminario “Strumenti e metodologie per la promozione dell’accessibilità nei servizi educativi zerosei”

https://www.superando.it/2023/05/24/disabilita-intellettive-0-6-anni-tecnologie-e-servizi-educativi/