sabato 19 aprile 2025
Ci rivediamo Lunedì 28! Buone feste!!!!
venerdì 18 aprile 2025
La storia del Basket in LIS
Istituto dei Sordi di Torino
https://youtu.be/UgfxeETlYFg?si=R05Ts1-21hoU5xDQ
🏀 La storia del basket, tra regole, emozioni e grandi campioni: tutto cominciò nel 1891! 📖✨
⛹️♂️ Ruoli, campo, punteggi e curiosità: tutto quello che c’è da sapere sulla pallacanestro in un viaggio ricco di emozioni! 🎯💥
È ufficialmente APERTO il XVI Festival Internazionale del Cinema Patologico! ✨🎬
Un’edizione straordinaria, unica al mondo, dove la vera protagonista è l’umanità dello sguardo proveniente dal mondo della disabilità.
🗳 Votate il Premio del Pubblico!
Dal 18 al 26 aprile (fino alle ore 16:00) potete guardare comodamente da casa i film finalisti e votare il vostro cortometraggio e lungometraggio preferito sul sito www.teatropatologico.com
Roma Capitale. "Scuole aperte sera, pomeriggio e week end", online il nuovo bando
È online il nuovo bando “Scuole aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend 2025/2026 – 2026/2027”, rivolto agli Istituti Comprensivi e alle Scuole Secondarie di II grado statali nel territorio di Roma.
Obiettivo: finanziare attività scolastiche ed educative oltre l’orario ordinario.
Le modalità di partecipazione e i dettagli operativi sono disponibili sulla pagina del Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale.
Info: tinyurl.com/47wpnprj
Il malessere è un mondo in bianco e nero. E la militanza illumina
Sadagari (Sasha De Maria) traccia l’epica del percorso di scoperta, accettazione e diagnosi del suo autismo, lo fa nel suo primo libro attraverso lo strumento narrativo della graphic novel, tutta in bianco e nero, nel rigore arcaico dell’estetica ASCII, che, nel furore dell’A.I. generativa, corrisponde quasi a una scelta ascetica, un riesumare il linguaggio primordiale che precede ogni nostra evoluzione digitale, per segnalare l’indicibile.
Personale docente di sostegno con abilitazione su classe di concorso. Istanze di nomina in qualità di commissario esterno per l’esame di Stato a.s. 2024/2025. Istruzioni operative
Si trasmette la nota DGOSVI prot. n. 16519 del 17 aprile 2025 al fine di consentire ai docenti di presentare istanza di nomina in qualità di commissario esterno, nel rispetto delle previsioni di cui al d.m. 183/2019 e della nota 11942/2025 si forniscono le seguenti indicazioni operative.
mercoledì 16 aprile 2025
Pierre Von-Ow - Pensionnaire de la Villa Médicis (2024-2025)
Il suo lavoro gira attorno alla figura di Nicholas Saunderson, matematico non vedente (1682 - 1739)
https://www.lindahall.org/about/news/scientist-of-the-day/nicholas-saunderson/
Nel video la sua presentazione
Bricks. Risorse digitali d’oltralpe
Il mondo scolastico francese è molto ricco di iniziative di costruzione di strumenti a supporto delle attività scolastiche, sia ad opera di singoli docenti, sia grazie all'azione del Ministero dell'Educazione.
Il nostro viaggio di scoperta di queste risorse non vuole essere solo passivo, elencando gli strumenti disponibili, ma si pone, secondo un'ottica di condivisione della conoscenza, con un atteggiamento attivo e propositivo.
a cura di Paolo Mauri
https://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2025/04/BRICKS_3_2025_17_Mauri.pdf
martedì 15 aprile 2025
APP. VoiceVista
E' un'applicazione per la comunità di utenti non vedenti e ipovedenti ed è basata sul progetto open source Microsoft Soundscape.
L'app sfrutta tecnologie audio fornite da iOS e servizi di localizzazione per assistere gli utenti nella creazione di mappe mentali e nella navigazione sicura lungo i percorsi desiderati.
Disponibile solo per Apple
APP. Seeing Assistant Move
E' un'applicazione sviluppata da Transition Technologies S.A. al fine di sostenere le persone non vedenti e ipovedenti nella vita quotidiana. L'applicazione fornisce geo-localizzazione e navigazione avanzate. Disponibile anche per Apple.
https://play.google.com/store/apps/details?id=pl.com.tt.seeingassistantmove&hl=it
APP. Lazarillo Accessible GPS
L'App Lazarillo è un GPS accessibile progettato per le persone non vedenti o ipovedenti. Ti consente di esplorare il mondo che ti circonda e creare percorsi con guida audio.
Con un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione e una vasta gamma di strumenti di mobilità è una soluzione per chiunque desideri navigare in modo accessibile. Disponibile anche per Apple.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lazarillo&hl=it
Bologna. Storie Accessibili. Il 6 maggio a Bologna l’incontro per approfondire la lettura accessibile
All’interno di BOOM! Crescere nei libri arriva l’incontro Storie Accessibili. Comunicare, incontrare e approfondire la lettura accessibile, che si terrà martedì 6 maggio alle ore 18, alla Baracca-Teatro Testoni Ragazzi, in via Matteotti 16 a Bologna.
Analitica. Signed songs, signed music, and Italian experience (Carmen Ceschel)
In this article, I aim to show to hearing musicians and music students a part of the rich musical landscape of Deaf culture, with a focus on the Italian experience.
I will present three different musical forms: signed songs that involve the translation of the text of a pre-existing song into sign language, signed songs that involve the composition of an original song in sign language, and signed music that has no vocal or sound components.
https://lnx.gatm.it/analiticaojs/index.php/analitica/article/view/215
lunedì 14 aprile 2025
SCOPRI IL MONDO DEL BRAILLE! Incontro online per genitori sul codice Braille
SCOPRI IL MONDO DEL BRAILLE!
Incontro online per genitori sul codice Braille
Ore 20.00 Venerdì 9 maggio
Per partecipare inviare la richiesta a: segreteria.corsi@augustoromagnoli.net all'attenzione del prof. Iacopo Balocco
domenica 13 aprile 2025
Leggere, scrivere e stampare in braille Matematica con Biblos: Presento l'inizio del nuovo sistema
Nel 2025 ritengo sia giunto il momento di non attendere ulteriormente risposte: con l’aggiornamento di questa settimana porto in primo piano il sistema matematico di Biblos, aprendo una nuova pagina nell’evoluzione di un ambiente che mira a rivoluzionare il modo di interagire con la matematica, in particolare per le persone con disabilità visiva, siano esse studenti o insegnanti.
https://youtu.be/54fMacvE-Pw?si=TGkzwvmRGJMD_-Jo
Articolo