«Il futuro è già qui, solo che non è equamente distribuito»

William Gibson

martedì 1 ottobre 2024

Il calendario delle Prove INVALSI 2025

Le Prove INVALSI 2025 si svolgeranno, come di consueto, da marzo a maggio: inizierà il grado 13, seguiranno poi i gradi 8, 10 e la Primaria.

https://www.invalsiopen.it/calendario-prove-invalsi-2025/

Approfondimento

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2023-2024 per gli alunni con bisogni educativi speciali

https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2024/Rilevazioni_Nazionali/Nota_BES_2024.pdf

IMPORTANTE. Aperte le iscrizioni ai primi due corsi dell'a.s. 2024-25 dell'Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

I corsi sono gratuiti, on line e rivolti a tutto il personale delle scuole italiane (quindi non solo di Roma)

Informazioni e iscrizioni

  • Attività e strategie per favorire l’Inclusione scolastica nella Scuola dell’Infanzia e Primaria (25 ore)

https://sites.google.com/view/corsi-di-formazione-romagnoli/formazione/infanzia-e-primaria

  • Inclusione scolastica e disabilità visiva nella scuola secondaria di primo e secondo grado (25 ore)

https://sites.google.com/view/corsi-di-formazione-romagnoli/formazione/1-e-2-grado

IMPORTANTE. Roma - Laboratorio di scrittura e di lettura del Codice Braille, importante strumento di Inclusione

L'Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista organizza 

  • Laboratorio di scrittura e di lettura del Codice Braille, importante strumento di Inclusione

Il Laboratorio si svolgerà interamente in presenza e alternerà momenti teorici  ad esercitazioni pratiche.

Le 9 ore di laboratorio sono suddivise in 3 incontri di 3 ore. 

  • 14 ottobre 2024
  • 21 ottobre 2024
  • 28 ottobre 2024

POSTI LIMITATI con precedenza al personale docente 

ISCRIZIONI https://sites.google.com/view/corsi-di-formazione-romagnoli/formazione/laboratori-permanenti

La Scuola di Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive inaugura il Mese delle Tecnologie Assistive Digitali

Un mese di eventi e opportunità formative che si concluderà a Roma il 26 e 27 ottobre 2024 con il 

Primo Convegno Nazionale sulle TECNOLOGIE ASSISTIVE DIGITALI organizzato dalla Scuola di CAA e TA e dai Partner Tecnologici che ad essa collaborano.

Con un programma di webinar gratuiti, la Scuola di CAA e TA fornisce opportunità di aggiornamento, formazione e collaborazione con esperti e nuove realtà operanti in Italia nel campo delle Tecnologie Assistive Digitali. 

https://ausiliotecaonlinecom.com/

INTERESSANTE. I dati sull’avvio dell’anno scolastico 2024-2025: un “focus sul focus”

Un “focus sul focus”, ovvero l’analisi di una serie di dati contenuti nel report ministeriale “Focus Principali dati della scuola – Avvio Anno Scolastico 2024/2025”.

In tale analisi spicca l’aumento di alunni e alunne con disabilità (20.000 in più rispetto all’anno precedente), una crescita costante ormai da oltre vent’anni, nonché le sempre gravi e incomprensibili differenze regionali sui posti di sostegno

https://www.superando.it/2024/09/30/i-dati-sullavvio-dellanno-scolastico-2024-2025-un-focus-sul-focus/

USR Lazio. Istruzione degli adulti e apprendimento permanente – funzionamento dei Centri per l’istruzione degli adulti per l’anno scolastico 2024-2025

Al fine di garantire il regolare funzionamento dei Centri per l’Istruzione degli adulti (CPIA) nell’anno scolastico 2024/2025, nel rispetto degli assetti organizzativi e didattici delineati dal DPR n. 263/2012 e definiti dalle Linee guida adottate con il D.I. 12 marzo 2015, si invitano le SS.LL. a predisporre per tempo tutti gli atti necessari, anche in considerazione delle eventuali modifiche intervenute nei piani regionali di dimensionamento della rete scolastica.

https://www.usrlazio.it/2024/09/30/istruzione-degli-adulti-e-apprendimento-permanente-funzionamento-dei-centri-per-listruzione-degli-adulti-per-lanno-scolastico-2024-2025/

G7 – Inclusione e Disabilità

Il 14 Ottobre ad Assisi (PG) in Umbria, nell'ambito dell'evento internazionale “G7 – Inclusione e Disabilità”, l'associazone italiane dei centri ausili tecnologici (GLIC) presenterà la traduzione del "Summary del Global Report on Assistive Technologies" (https://www.who.int/publications/i/item/9789240049178) redatto dell'OMS in collaborazione con UNICEF, in particolare le raccomandazioni volte a guidare i paesi nel migliorare progressivamente l'accesso alla tecnologia assistiva.

Finalità ultima dei lavori del "G7 – Inclusione e Disabilità" sarà la produzione e l'adozione della “Carta di Solfagnano”, un documento condiviso che rappresenterà la comunione d’intenti dei Paesi partecipanti al G7 nell’attuare politiche concrete al fine di ridare centralità alle persone, alle loro capacità e ai loro sogni fornendo una guida nel delineare questo percorso e promuovendo lo scambio di buone pratiche e prospettive sul futuro.

https://www.g7disabilityinclusion.it/

Perché non riusciamo a descrivere gli odori?

Facciamo un esperimento: annusate qualcosa, e provate a descrivere l'odore senza usare paragoni con altre cose.

Ci siete riusciti? No, vero?

Parliamo degli altri sensi con precisione e flessibilità, ma quando si tratta di olfatto i nostri orizzonti verbali sono limitati. Come mai? La risposta è nelle poche lingue che fanno eccezione.

https://lucysullacultura.com/perche-non-riusciamo-a-descrivere-gli-odori/

Menti giovani e brillanti al lavoro per migliorare l’accessibilità digitale

Progettare una soluzione che possa migliorare l’accessibilità digitale, garantendo a persone con disabilità cognitive, visive, uditive e motorie, nonché a persone anziane, l’accesso ai servizi digitali senza barriere: è la sfida denominata “AccessNavigator”, in programma dal 2 al 4 ottobre a Rimini, nell’àmbito dell’Hackathon “Tech for Humans”, di cui la Fondazione ASPHI (Tecnologie digitali per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità) è partner, a fianco degli organizzatori Talent Garden e Var Group

https://www.superando.it/2024/09/30/menti-giovani-e-brillanti-al-lavoro-per-migliorare-laccessibilita-digitale/

Bricks n.4 - 2024

In questo numero Digitale nella scuola: fisicità, non solo virtualità

https://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2024/09/BRICKS_4_2024_01_Ravotto.pdf

UniTuscia. Moodle e UDL: creare corsi accessibili e inclusivi. Per tutti!

Il MoodleMoot Italia 2024 si svolgerà a Viterbo dal 10 al 12 ottobre.

Le ultime versioni di Moodle introducono diverse funzionalità per supportare docenti e formatori nella creazione di risorse digitali accessibili. In questo workshop, tenendo conto di quanto prescritto dalle linee guida "Universal Design for Learning", vedremo come garantire l’accessibilità di un corso online su Moodle e quali accorgimenti seguire per una maggiore inclusività delle risorse e delle attività.

https://eventi.aium.it/event/6/contributions/98/

Il “Monitoraggio Pei” dell’Usr Veneto fotografa i percorsi didattici dedicati agli studenti e studentesse con disabilità

Nelle scuole secondarie di secondo grado del Veneto, la maggior parte degli studenti con disabilità consegue il diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione, accanto ad una parte che ottiene l’attestato di credito formativo. 

https://istruzioneveneto.gov.it/20240927_31924/

(fonte OrizzonteScuola)

L’integrazione scolastica e sociale n.3/2024

Se manca l’acqua il giardino muore…

In tempi di grandi trasformazioni digitali, non pare scandaloso approcciarsi alla riflessione utilizzando i potenti mezzi che la tecnologia mette a disposizione; pertanto, volendo dedicare questo editoriale al delicato quanto complesso tema dell’insegnate specializzato, ho provato a chiedere a uno strumento di intelligenza artificiale quale suggestione potesse meglio rappresentare, in forma sintetica, l’evoluzione storica di tale figura. Non essendo un «perfetto integrato» con i mezzi della tecnologia, con un certo stupore, mi sono trovato di fronte a una molteplicità di proposte: Il capitano di una nave in mare aperto; Il regista di un film; Il giocatore di scacchi; L’archeologo che scava tra tesori nascosti; Il giardiniere.

Open Access

https://rivistedigitali.erickson.it/integrazione-scolastica-sociale/

Il paradosso dell’adozione

Una bambina di quattro o cinque anni sta colorando su un tavolino basso. La memoria può fare brutti scherzi: l’immagine è sfocata e abbastanza instabile. So però che quella bambina sono io e che sua nonna, che sta badando a lei (dove sono i suoi genitori? Non lo so) l’ha sorpresa a darsi delle arie.

“Voglio farlo vedere alla mia mamma e al mio papà”, dice la bambina, indicando il disegno.

Ogni cosa – nome, casa, appartenenza, opportunità di vita – può essere negoziata e cambiata. L’adozione va più a fondo anche di quei diritti che consideriamo parte dell’individuo

“Non sono la tua mamma e il tuo papà”, dice la vecchia strega seduta sul divano. “La tua vera mamma e il tuo vero papà sono da qualche altra parte”.

In abbonamento https://www.internazionale.it/magazine/fiona-sampson/2024/08/29/il-paradosso-dell-adozione

In inglese https://aeon.co/essays/even-a-happy-adoption-is-founded-on-an-unstable-sense-of-self

domenica 29 settembre 2024

Cos’è il rumore

"Rumore” è una parola vaga. È rumorosa, in senso statistico. I suoi significati vanno dalla sfumatura più negativa a quella più positiva: dall’invadente al misterioso, dall’anarchico al sublime.

In inglese, l’accezione negativa è insita nella radice stessa: gli etimologi fanno risalire la parola noise a nuisance (fastidio) e a nausea. Il rumore ci fa diventare matti, come il Grinch quando arriva Natale (“Oh, il rumore. Rumore! Rumore! Rumore!”). Il rumore è il suono stesso della follia, il frastuono della nostra mente. Il narratore impazzito del Cuore rivelatore di Edgar Allan Poe farnetica sul rumore mentre, in preda alle allucinazioni, sente il battito del cuore della sua vittima: “M’accorsi che il rumore aumentava sempre. Il rumore cresceva, incessante”.

In abbonamento https://www.internazionale.it/magazine/alex-ross/2024/06/27/cos-e-il-rumore

In inglese https://www.newyorker.com/magazine/2024/04/22/what-is-noise

(fonte: Internazionale 1569 | 28 giugno 2024)